insights
10 pillole di SUPERBONUS 110%
Noi di ENTER – la divisione di professionisti SJConsulting dedicati agli incentivi per la riqualificazione energetica e sismica con il super bonus 110%, abbiamo condensato in 10 pillole i principali aspetti del meccanismo incentivante previsto nel Decreto Legge “Rilancio”-34/2020.
Puoi approfondire consultando la versione completa nella nostra Knowledge-Base dedicata ad ENTER (cliccando qui).
Qui il sommario degli argomenti trattati:
- CHE COS’È IL SUPER BONUS 110%
Con il Decreto Legge 34/2020, comunemente chiamato “Decreto Rilancio”, è introdotta la possibilità per determinati contribuenti di godere di un incentivo statale del 110% delle spese sostenute per determinati interventi di riqualificazione energetica e sismica di edifici.
- LE SPESE DETRAIBILI CON IL SUPER BONUS 110%
Le spese sostenute dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021 per determinati tipi di intervento di riqualificazione energetica e sismica degli edifici.
- QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono quelli già agevolati con il precedente “eco-bonus” e “sisma-bonus”. Alcuni (3+1) sono denominati “trainanti” in quanto in grado di portare alla maxi aliquota di detrazione del 110% anche gli altri (detti, appunto, “trainati”). Per il dettaglio guarda qui.
- CHI PUÒ BENEFICIARE DEL SUPER BONUS AL 110%
Possono beneficiare del super incentivo:
a. condomini;
b. persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
c. istituti autonomi case popolari (IACP)
d. cooperative di abitazione a proprietà indivisa - CARATTERISTICHE EDIFICI INTERESSATI
Ma gli interventi sono limitati a determinate destinazione d’uso degli edifici (abitazione principale, ade esempio).
Nelle proposte di modifica è però introdotta la possibilità di realizzare gli interventi al 110% di sconto anche sulle seconde case (vedi articolo su principali modifiche al super bonus 110%). - REQUISITI PER AVERE IL SUPER BONUS DEL 110%
Oltre alle caratteristiche soggettive del contribuente e oggettive dell’edificio e degli interventi, occorre dimostrare il doppio salto di classe energetica e far asseverare tale risultato da tecnico abilitato.
- COME USUFRUIRE DEL SUPER CONTRIBUTO RIQUALIFICAZIONE
Tra le modalità previste dal Decreto Rilancio:
a. detrazione;
b. cessione del credito;
c. sconto in fattura. - PROCEDURE DI CESSIONE E DELLO SCONTO IN FATTURA
Le procedure prevederanno sicuramente il visto di conformità per l’attestazione dei presupposti. Nel Decreto Rilancio è prevista l’estensione generalizzata di questi meccanismi anche agli interventi incentivati con i bonus previgenti.
- RIFERIMENTI NORMATIVI
Gli art. 119 e 121 del D.L. 34/2020 del 19 maggio 2020, altrimenti detto “Decreto Rilancio”.
- ENTRATA IN VIGORE e OPERATIVITÀ’
In teoria il super bonus è già operativo.
In pratica mancano:
a. conversione in Legge (entro il 18/07/2020);
b. Disposizioni attuative delle Agenzia delle Entrate;
c. Decreto MISE da emanare entro 30 giorni della conversione in Legge (per modalità operative di asseverazione e trasmissione a ENEA).
CHE COS’È IL SUPER BONUS 110%
Con il Decreto Legge 34/2020, comunemente chiamato “Decreto Rilancio”, è introdotta la possibilità per determinati contribuenti di godere di un incentivo statale del 110% delle spese sostenute per determinati interventi di riqualificazione energetica e sismica di edifici.
LE SPESE DETRAIBILI CON IL SUPER BONUS 110%
Le spese sostenute dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021 per determinati tipi di intervento di riqualificazione energetica e sismica degli edifici.
QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono quelli già agevolati con il precedente "eco-bonus" e "sisma-bonus". Alcuni (3+1) sono denominati "trainanti" in quanto in grado di portare alla maxi aliquota di detrazione del 110% anche gli altri (detti, appunto, "trainati"). Per il dettaglio guarda qui.
CHI PUÒ BENEFICIARE DEL SUPER BONUS AL 110%
Possono beneficiare del super incentivo:
a. condomini;
b. persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
c. istituti autonomi case popolari (IACP)
d. cooperative di abitazione a proprietà indivisaCARATTERISTICHE EDIFICI INTERESSATI
Ma gli interventi sono limitati a determinate destinazione d'uso degli edifici (abitazione principale, ade esempio).
Nelle proposte di modifica è però introdotta la possibilità di realizzare gli interventi al 110% di sconto anche sulle seconde case (vedi articolo su principali modifiche al super bonus 110%).REQUISITI PER AVERE IL SUPER BONUS DEL 110%
Oltre alle caratteristiche soggettive del contribuente e oggettive dell'edificio e degli interventi, occorre dimostrare il doppio salto di classe energetica e far asseverare tale risultato da tecnico abilitato.
COME USUFRUIRE DEL SUPER CONTRIBUTO RIQUALIFICAZIONE
Tra le modalità previste dal Decreto Rilancio:
a. detrazione;
b. cessione del credito;
c. sconto in fattura.PROCEDURE DI CESSIONE E DELLO SCONTO IN FATTURA
Le procedure prevederanno sicuramente il visto di conformità per l'attestazione dei presupposti. Nel Decreto Rilancio è prevista l'estensione generalizzata di questi meccanismi anche agli interventi incentivati con i bonus previgenti.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Gli art. 119 e 121 del D.L. 34/2020 del 19 maggio 2020, altrimenti detto "Decreto Rilancio".
ENTRATA IN VIGORE e OPERATIVITÀ'
In teoria il super bonus è già operativo.
In pratica mancano:
a. conversione in Legge (entro il 18/07/2020);
b. Disposizioni attuative delle Agenzia delle Entrate;
c. Decreto MISE da emanare entro 30 giorni della conversione in Legge (per modalità operative di asseverazione e trasmissione a ENEA).
Se sei interessato a cogliere questa formidabile occasione di riqualificare l’edificio, risparmiare sulle bollette, godere di un maggior confort abitativo, far incrementare il valore dell’immobile a COSTO ZERO, contattaci per capire se la tua idea può usufruire di questa opportunità.
Insights recenti
-
Indicatore di dinamismo strategico: i drivers competitivi delle PMI19/03/2025/0 Comments
-
-
Commenti recenti
- IDENTIKIT START UP INNOVATIVE-chi sono, dove e come vivono su Il lancio commerciale di nuovo servizio riciclando l’impianto – TVAST srl
- EPI 2020 -come misurare la GREEN ECONOMY - SJConsulting su Il lancio commerciale di nuovo servizio riciclando l’impianto – TVAST srl
- EPI 2020 -come misurare la GREEN ECONOMY - SJConsulting su Come arrivare al TOP (UTILITY) – progetti strategici per essere al top
- EPI 2020 -come misurare la GREEN ECONOMY - SJConsulting su Il sistema integrato qualità-ambiente-sicurezza di MACHINAT srl